



1
Celle di carico A COLONNA Sartorius Intec
Cella di carico PR 6221 per pese a ponte.
Celle di carico ad altissima precisione, per la pesatura di autocarri.
Disponibile per le zone Ex: zona 1 | zona 2 | zona 20 | zona 21 | zona 22 | DIV 1. Portate da 20 t a 75 t., classi C3 e C4
Non è richiesta la compensazione dell'eccentricità del carico
Capacità elevata contro i sovraccarichi
IP68 (1,5 m/10.000 ore), IP69K (pulizia con getto d'acqua ad alta pressione)
Collaudato sistema a pendolo
Protezione integrata contro le sovratensioni
Massima affidabilità
Senza manutenzione
Disponibile in versione antideflagrante
Brevetto in corso di concessione: WO 01/18504, EP 1 227 306 A1
Capacità elevata contro i sovraccarichi
IP68 (1,5 m/10.000 ore), IP69K (pulizia con getto d'acqua ad alta pressione)
Collaudato sistema a pendolo
Protezione integrata contro le sovratensioni
Massima affidabilità
Senza manutenzione
Disponibile in versione antideflagrante
Brevetto in corso di concessione: WO 01/18504, EP 1 227 306 A1
DESCRIZIONE
Le celle di carico della serie PR 6221 sono concepite appositamente per l'utilizzo in pese a ponte stradali o ferroviarie. Il loro principio di costruzione, unico nel suo genere, combinato ai kit d'installazione, permette di compensare i movimenti provocati dalla contrazione o espansione meccanica o termica della pesa a ponte.
La caratteristica principale della loro costruzione è l'altezza e la forma che rimangono inalterate anche dopo decenni di utilizzo. Inoltre, queste celle di carico sono dotate di una capacità di sovraccarico molto elevata fino al 200%.
Le celle di carico della serie PR 6221 sono concepite appositamente per l'utilizzo in pese a ponte stradali o ferroviarie. Il loro principio di costruzione, unico nel suo genere, combinato ai kit d'installazione, permette di compensare i movimenti provocati dalla contrazione o espansione meccanica o termica della pesa a ponte.
La caratteristica principale della loro costruzione è l'altezza e la forma che rimangono inalterate anche dopo decenni di utilizzo. Inoltre, queste celle di carico sono dotate di una capacità di sovraccarico molto elevata fino al 200%.
PROFILO DEL PRODOTTO
Le celle di carico della serie PR 6221 sono concepite appositamente per l'utilizzo in pese a ponte stradali e ferroviarie. Il loro principio di costruzione, unico nel suo genere, combinato ai kit d'installazione, permette di compensare i movimenti provocati dalla contrazione o espansione meccanica o termica della pesa a ponte. La speciale combinazione della geometria scelta e dei parametri di durezza del materiale/della superficie garantisce delle caratteristiche di funzionamento perfette, ed esente da manutenzione a lungo termine. La caratteristica principale della loro costruzione è l'altezza e la forma che rimangono inalterate anche dopo decenni di utilizzo. Inoltre, queste celle di carico sono dotate di una capacità di sovraccarico molto elevata fino al 200%. Oltre alla precisione e riproducibilità, questa serie si contraddistingue per affidabilità, robustezza e stabilità incomparabili che assicurano un funzionamento perfetto per anni senza la necessità di interventi regolazione. Il principio a sospensione pendolare, associato alla geometria brevettata dell'elemento di misura, garantisce una trasmissione ottimale delle forze nella cella e minimizza quindi l'influenza dei disturbi sulla precisione di misura. Allo stesso tempo, la cella offre un campo di sovraccarico particolarmente grande. L'incapsulamento perfettamente ermetico e il cavo speciale TPE permettono di utilizzare l'apparecchio anche in condizioni ambientali estreme nel settore industriale. Grazie alla particolare tecnologia estensimetrica combinata a scatole di giunzione PR6021/.., si ottiene un'eccellente protezione contro i fulmini. L'intera catena di misura può essere calibrata senza peso di riferimento. Mediante la tecnologia "matched output", è possibile sostituire una cella danneggiata senza dovere effettuare di nuovo una calibrazione. Ciò permette di risparmiare una grande quantità di tempo durante la messa in funzione. Una versione antideflagrante di queste celle è disponibile come opzione per un utilizzo in ambienti a sicurezza intrinseca.
Le celle di carico della serie PR 6221 sono concepite appositamente per l'utilizzo in pese a ponte stradali e ferroviarie. Il loro principio di costruzione, unico nel suo genere, combinato ai kit d'installazione, permette di compensare i movimenti provocati dalla contrazione o espansione meccanica o termica della pesa a ponte. La speciale combinazione della geometria scelta e dei parametri di durezza del materiale/della superficie garantisce delle caratteristiche di funzionamento perfette, ed esente da manutenzione a lungo termine. La caratteristica principale della loro costruzione è l'altezza e la forma che rimangono inalterate anche dopo decenni di utilizzo. Inoltre, queste celle di carico sono dotate di una capacità di sovraccarico molto elevata fino al 200%. Oltre alla precisione e riproducibilità, questa serie si contraddistingue per affidabilità, robustezza e stabilità incomparabili che assicurano un funzionamento perfetto per anni senza la necessità di interventi regolazione. Il principio a sospensione pendolare, associato alla geometria brevettata dell'elemento di misura, garantisce una trasmissione ottimale delle forze nella cella e minimizza quindi l'influenza dei disturbi sulla precisione di misura. Allo stesso tempo, la cella offre un campo di sovraccarico particolarmente grande. L'incapsulamento perfettamente ermetico e il cavo speciale TPE permettono di utilizzare l'apparecchio anche in condizioni ambientali estreme nel settore industriale. Grazie alla particolare tecnologia estensimetrica combinata a scatole di giunzione PR6021/.., si ottiene un'eccellente protezione contro i fulmini. L'intera catena di misura può essere calibrata senza peso di riferimento. Mediante la tecnologia "matched output", è possibile sostituire una cella danneggiata senza dovere effettuare di nuovo una calibrazione. Ciò permette di risparmiare una grande quantità di tempo durante la messa in funzione. Una versione antideflagrante di queste celle è disponibile come opzione per un utilizzo in ambienti a sicurezza intrinseca.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Le celle di carico della serie PR 6221 sono concepite appositamente per l'utilizzo in pese a ponte stradali o ferroviarie. Il loro principio di costruzione, unico nel suo genere, combinato ai kit d'installazione, permette di compensare i movimenti provocati dalla contrazione o espansione meccanica o termica della pesa a ponte.
Le celle di carico della serie PR 6221 sono concepite appositamente per l'utilizzo in pese a ponte stradali o ferroviarie. Il loro principio di costruzione, unico nel suo genere, combinato ai kit d'installazione, permette di compensare i movimenti provocati dalla contrazione o espansione meccanica o termica della pesa a ponte.
FORZA DI RITORNO
Per ogni mm di spostamento nel corso del quale la parte superiore della cella è deviata dall'asse verticale, viene generata una forza di ritorno orizzontale pari allo 0,5% del carico applicato.
Per ogni mm di spostamento nel corso del quale la parte superiore della cella è deviata dall'asse verticale, viene generata una forza di ritorno orizzontale pari allo 0,5% del carico applicato.
COSTRUZIONE ALLOGGIAMENTO CELLA DI CARICO
Alloggiamento in acciaio inossidabile, membrana ed elemento di misura sigillati/saldati ermeticamente, riempito con gas inerte.
Alloggiamento in acciaio inossidabile, membrana ed elemento di misura sigillati/saldati ermeticamente, riempito con gas inerte.
MATERIALE N°
1.4301 (DIN 17440), corrisponde a 304 S11/S15 (B.S.)
1.4301 (DIN 17440), corrisponde a 304 S11/S15 (B.S.)
GRADO DI PROTEZIONE
IP68, IEC529 (equivalente a NEMA 6). La cella di carico può essere immersa in acqua a 1,5 m di profondità per 10.000 ore, IP69k.
IP68, IEC529 (equivalente a NEMA 6). La cella di carico può essere immersa in acqua a 1,5 m di profondità per 10.000 ore, IP69k.
Robusta, flessibile, schermata; elastomero termoplastico TPE; guaina verde (blu per PR 6221/..E); diametro: 5 mm, 4 fili x 0,35 mm2; lunghezza: 12 m
RAGGIO DI CURVATURA
Installazione fissa: = 50 mm; installazione flessibile: = 150 mm
Installazione fissa: = 50 mm; installazione flessibile: = 150 mm
Dichiarazione di conformità
Marcatura: II 1G EEx ia IIC T6, II 1D IP65 85°C; N° di approvazione: PTB 02 ATEX 2059, TÜV 03 ATEX 2301x
Guarda anche:
Celle di carico A COLONNA analogiche C3
Celle di carico A COLONNA analogiche.